La riforma in appello della sentenza assolutoria
Impugnazioni penali - Riforma in pejus della sentenza di primo grado - Condanna dell’imputato assolto in primo grado - Obbligo di motivazioni idonee e rafforzate.
Nel giudizio di appello, il giudice, ove proceda alla condanna, in accoglimento del ricorso del pubblico ministero, in riforma della sentenza di assoluzione emessa in primo grado, è tenuto ad uno “standard” argomentativo più elevato, in grado di superare il principio del ragionevole dubbio e la presunzione di innocenza.
Mantenimento dei figli: l’adempimento parziale integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare
a cura della Redazione Diritto
Diligenza del buon padre di famiglia per il danneggiante assicurato nell’obbligo di salvataggio ex art. 1914 c.c.
a cura della Redazione Diritto
Patrocinio a spese dello Stato: falsità ed omissioni nell’istanza di ammissione
a cura della Redazione Diritto
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto