La riforma in appello della sentenza assolutoria
Impugnazioni penali - Riforma in pejus della sentenza di primo grado - Condanna dell’imputato assolto in primo grado - Obbligo di motivazioni idonee e rafforzate.
Nel giudizio di appello, il giudice, ove proceda alla condanna, in accoglimento del ricorso del pubblico ministero, in riforma della sentenza di assoluzione emessa in primo grado, è tenuto ad uno “standard” argomentativo più elevato, in grado di superare il principio del ragionevole dubbio e la presunzione di innocenza.
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto
Obbligo di controllo e verifica dei lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio da parte dell’amministratore
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 per frode nelle pubbliche forniture: insufficienza del mero inadempimento contrattuale
a cura della Redazione Diritto
La decisione sull’affidamento esclusivo deve considerare il prevalente interesse della prole
a cura della Redazione Diritto
Azione di annullamento delle delibere di una spa e legittimazione ad impugnare ex artt. 2377 e 2378 c.c.
a cura della Redazione Diritto