La riforma in appello della sentenza assolutoria
Impugnazioni penali - Riforma in pejus della sentenza di primo grado - Condanna dell’imputato assolto in primo grado - Obbligo di motivazioni idonee e rafforzate.
Nel giudizio di appello, il giudice, ove proceda alla condanna, in accoglimento del ricorso del pubblico ministero, in riforma della sentenza di assoluzione emessa in primo grado, è tenuto ad uno “standard” argomentativo più elevato, in grado di superare il principio del ragionevole dubbio e la presunzione di innocenza.
Rappresentante legale prosciolto e inoperatività del divieto di nomina del difensore ex art. 39, D.lgs. n. 231/2001
a cura della Redazione Diritto
Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la sopravvenuta separazione
a cura della Redazione Diritto
Esclusa la responsabilità dell’albergatore per il furto della moto nel parcheggio dell’hotel
a cura della Redazione Diritto
Daspo sportivo: il termine per il deposito di memorie difensive e per l’accesso agli atti
a cura della Redazione Diritto