La tutela della privacy è recessiva se l'accesso difensivo è provato dai fascicoli telematici dei contenziosi
di Pietro Alessio Palumbo
Lo ha precisato il Consiglio di Stato con la sentenzan 10277/2022

L'accesso ai documenti amministrativi, attese le sue rilevanti finalità di pubblico interesse, costituisce principio generale dell'attività amministrativa al fine di favorire la partecipazione e di assicurarne l'imparzialità e la trasparenza. Su queste basi il Consiglio di Stato con la sentenza 10277/2022 ha chiarito che quanto al rapporto tra "accesso difensivo" e tutela della riservatezza occorre distinguere tra: riservatezza "semplice" - categoria in cui rientra anche la tutela ai dati finanziari...
Riforma del Codice degli appalti: il mancato coordinamento con la nuova disciplina penale sugli effetti del patteggiamento
di Ilaria Gobbato e Matteo Vizzardi*