Professione e Mercato

LABLAW continua ad espandersi nel Sud Italia con due nuove sedi a Messina ed a Catania

Francesco Rotondi, Managing Partner LabLaw: "Con questa operazione di grande impatto realizziamo la prima dorsale di assistenza giuslavoristica riservata alle imprese del trasporto e della logistica "


Prosegue il processo di espansione e consolidamento al Sud Italia di LabLaw Studio Legale, che sceglie la Sicilia per dare avvio ad un nuovo progetto di assistenza giuslavoristica focalizzata in particolar modo sul mondo del trasporto, via mare e terra, e della logistica, aree di attività nelle quali la Sicilia è particolarmente attiva con realtà primarie e significative nell'intero panorama nazionale.

Con la nomina a Partner dell'Avv. Pietro Speziale, che ha trascorso già molti anni in LabLaw presso la sede di Milano, lo studio giuslavorista apre due nuove sedi a Messina e Catania. Da qui sarà in grado di offrire assistenza a tutte le imprese siciliane in uno dei momenti storici nei quali ripensare l'assetto organizzativo, curare l'implementazione di processi innovativi di gestione del personale e contenere i costi di gestione rappresentano le principali leve di resistenza e riposizionamento nel mercato. In coerenza con ogni azione di espansione avviata da LabLaw fino ad oggi, fondata sul trasferimento di know how e competenze con una forte vocazione internazionale, alla sede di Messina sarà destinato l'Avv. Valerio Viglianesi, Associate che ha maturato anni di esperienza nella gestione di progetti di riorganizzazione e ristrutturazione presso la sede di Milano, lavorando con il Partner Avv. Alessandro Paone, cui è affidata la direzione e gestione del nuovo progetto.

"Con questa nuova iniziativa - spiega il Prof. Avv. Francesco Rotondi (in foto), Fondatore e Managing Partner di LabLaw -, il nostro Studio Legale si conferma la prima lawfirm, per dimensioni e fatturato, specializzata in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, ad avere una presenza stabile nel territorio siciliano, dove hanno sede imprenditori straordinari a capo di realtà eccezionali, di rilievo nazionale, i quali da oggi potranno avvalersi dei nostri servizi, che ricordo essere integrati da quelli derivanti dalla partnership con Deloitte Legal, senza doversi recare altrove. È un progetto a lungo termine che vuole portare arricchimento sul territorio, nel quale abbiamo intenzione di rimanere e siamo convinti saprà darci enormi soddisfazioni".

Pietro Speziale, Partner e responsabile delle sedi siciliane, afferma come "LabLaw è oggi l'unica realtà fra i grandi player del mercato legale che ha accettato la sfida della presenza diffusa su tutto il territorio nazionale per l'assistenza giuslavoristica ai massimi livelli, in un momento storico in cui le imprese di tutte le dimensioni saranno costrette a straordinari sforzi di ripensamento dei propri modelli organizzativi a partire dalle risorse umane. A partire da oggi anche l'imprenditoria siciliana potrà fare ricorso alla molteplicità dei servizi di consulenza giudiziale e stragiudiziale in diritto del lavoro che una grande lawfirm è in grado di garantire alla propria clientela, con una copertura in tutta Italia attraverso le tante sedi di LabLaw e il vastissimo ventaglio di servizi che lo studio può offrire attraverso il network Deloitte".

Conclude Alessandro Paone, responsabile del progetto di espansione, "L'apertura delle sedi siciliane, in diretto collegamento con quelle di Napoli e Milano, rappresenta un punto fondamentale nella costruzione della dorsale dei servizi di assistenza alle imprese del trasporto e della logistica, settori in cui LabLaw è molto presente e vanta una consolidata experties. A ciò si aggiunga, poi, che Messina diverrà anche sede di una parte del Centro Studi di LabLaw, e quindi contribuirà alla produzione del materiale giuridico dello studio ed allo sviluppo della ricerca interna, aumentando il livello di integrazione fra le sedi ed osmosi fra gli avvocati secondo le modalità che internamente da anni sperimentiamo con successo".

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©