Licenziamento per giusta causa: valutazione della proporzionalità della sanzione
Lavoro - Lavoro subordinato - Licenziamento individuale - Per giusta causa - Valutazione - Proporzionalità della sanzione - Criteri di giudizio.
La giusta causa di licenziamento ex art. 2119 cod. civ. deve rivestire il carattere di grave negazione degli elementi essenziali del rapporto di lavoro e, in particolare, di quello della fiducia che deve necessariamente sussistere fra le parti, il che va stabilito con riferimento non al fatto astrattamente in sé considerato, bensì agli aspetti concreti...
Il reato aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231 e patteggiamento, inapplicabilità della confisca fuori dall’accordo delle parti
a cura della Redazione Diritto
Azione di petizione esclusa per i beni che non fanno più parte del patrimonio del de cuius
a cura della Redazione Diritto
Disciplina ex art. 2052 c.c. per la responsabilità dei danni causati dalla fauna selvatica
a cura della Redazione Diritto