Comunitario e Internazionale

Limiti alla responsabilità della Banca centrale nazionale che cancella strumenti finanziari a fini di risanamento

di Paola Rossi

La risarcibilità delle conseguenze patite dagli ex titolari non può compromettere lo scopo delle riserve previste dal diritto Ue

La Corte Ue precisa i limiti che vanno posti alla responsabilità di una Banca centrale per i danni subiti da titolari di strumenti finanziari soppressi in applicazione di misure di risanamento. La sentenza sulla causa slovena C-45/21 spiega l'intreccio tra gli obblighi di politica monetaria e le regole delle risoluzioni bancarie nell'Eurozona.

La vicenda
Nel 2016, la Corte costituzionale slovena ha giudicato compatibile con la propria Costituzione la norma nazionale che autorizza la Banca centrale...