Permessi di soggiorno, l'Amministrazione ha obbligo di "buona fede"
di Pietro Alessio Palumbo
Il Consiglio di Stato ha chiarito che la presenza di irregolarità amministrative sanabili non è di per sé sufficiente a legittimare il provvedimento di rigetto

Il principio di buona fede va inteso quale concetto giuridico generale che si riempie di contenuto a seconda della fattispecie che viene in rilievo. Superando le problematiche che derivano dalla ricerca di una nozione unitaria di buona fede, rispetto alle quali è sufficiente richiamare il nucleo precettivo costituito dai doveri di correttezza e lealtà, il principio in parola va oggi innalzato a clausola generale dell'ordinamento giuridico che è in grado di permeare ogni ambito del diritto: diritto...
Alunno autistico: il genitore ha libero accesso a tutta la documentazione scolastica
di Pietro Alessio Palumbo
Le Faq non sono fonti del diritto ma la "fiducia" del cittadino va tutelata
di Pietro Alessio Palumbo