Civile

Professionista: la violazione dell’obbligo di diligenza determina il risarcimento del danno anche per colpa lieve

Compete al cliente mandante la prova dell’inadempimento, oltre che del danno e del nesso di causalità, mentre resta a carico del professionista mandatario la prova della non imputabilità dell’inadempimento (o del non esatto adempimento)

immagine non disponibile

di Mario Finocchiario

L’inosservanza del dovere di diligenza del professionista nell’esecuzione della prestazione, di cui è stato incaricato, comporta l’obbligo del risarcimento del danno cagionato al cliente mandante per responsabilità contrattuale, anche per colpa lieve. Compete al cliente mandante la prova dell’inadempimento, oltre che del danno e del nesso di causalità, mentre resta a carico del professionista mandatario la prova della non imputabilità dell’inadempimento (o del non esatto adempimento). Lo hanno affermato...