Responsabilità 231 e inammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti dell’ente
Persona giuridica - Societa’ - In genere - Responsabilità da reato degli enti - Procedimento - Costituzione di parte civile - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Nel processo instaurato per l’accertamento della responsabilità da reato di un ente, non è ammissibile la costituzione di parte civile, non essendo l’istituto contemplato dal d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231. (In motivazione la Corte ha chiarito che l’omissione è frutto di una consapevole scelta legislativa).
Corte di Cassazione, Sezione...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto