Responsabilità 231 e individuazione del profitto del reato presupposto di associazione per delinquere
Persona giuridica - Società - Responsabilità amministrativa degli enti - Reato di associazione per delinquere - Art. 24 ter D.lgs n. 231/2001 - Confisca - Profitto - Determinazione - Sommatoria profitti dei singoli reati-fine - Irrilevanza – Ratio – Fattispecie relativa a associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari realtivi alla costituzione di società “cartiere” per fatture inesistenti
La circostanza che il profitto sia stato concretamente individuato nella ...
Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la sopravvenuta separazione
a cura della Redazione Diritto
Esclusa la responsabilità dell’albergatore per il furto della moto nel parcheggio dell’hotel
a cura della Redazione Diritto
Daspo sportivo: il termine per il deposito di memorie difensive e per l’accesso agli atti
a cura della Redazione Diritto