Ricorribili per Cassazione i provvedimenti di revisione delle condizioni di affidamento
I giudici di legittimità hanno ricordato inoltre che i tempi di permanenza dei minori presso il genitore non convivente devono di regola comprendere tutti i momenti della vita quotidiana del minore
La Suprema Corte con ordinanza 9 aprile 2024 n. 9442 (Pres. Genovese, Cons. Rel. Russo) ha espresso il seguente principio di principio di diritto: «in tema di bigenitorilalità, i provvedimenti giudiziali che, a conclusione del giudizio di revisione delle condizioni di affidamento statuiscono - in via esclusiva o aggiuntiva - sulle modalità di frequentazione e visita dei figli minori, sono ricorribili per cassazione ove impongano restrizioni suscettibili di ledere, nel loro protrarsi nel tempo, il...

_20251017180345-U44270706200TcQ-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)
-U78766122432Idg-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)


