Società

Scissioni con scorporo anche «collettive» se la beneficiaria è unica

È ammissibile coinvolgere più soggetti ed effettuare operazioni contestuali

immagine non disponibile

di Angelo Busani

L’introduzione della disciplina della scissione con scorporo (il Dl 19/2023 ha inserito nel Codice civile l’articolo 2506.1, in vigore dal 22 marzo 2023) sta dando luogo ai primi pronunciamenti da parte della prassi professionale. Dopo le circolari di Assonime n. 14 e 16 del 2023 e lo studio del Consiglio nazionale del notariato 45/2023 (si veda Il Sole 24 Ore del 16 ottobre 2023), è ora la volta del Comitato notarile del Triveneto, il quale ha recentemente elaborato, in tema di scorporo, i suoi ...

Correlati

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti

Consiglio notarile del Triveneto , Orientamenti Interpretativi del 25-10-2023

Altri provvedimenti