Sea Watch, fermo della nave solo se è provato il pericolo
di Marina Castellaneta

Controlli sì, ma dopo aver messo in salvo le vite umane. Gli Stati possono disporre un fermo di una nave che soccorre migranti ed effettuare controlli, ma devono dimostrare, in modo concreto e circostanziato, l’esistenza di pericoli per la salute, la sicurezza, le condizioni di lavoro sulla nave e l’ambiente, e non giustificare il controllo solo per il numero elevato di persone a bordo. Lo ha chiarito la Corte di giustizia dell’Unione europea con la sentenza Sea-Watch depositata ieri (cause riunite...
Dagli “storytelling” agli “storydoing”, il ruolo del rating ESG in attesa del varo della norma
di Vincenzo Candido Renna e Laura Spano*
AI Act, pratiche vietate e regole per i sistemi ad alto rischio nel segno della trasparenza e sicurezza
di Daniela Della Rosa, Federico Criscuoli*