Lavoro
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 13 novembre la Consulta si concentra sulla previdenza
Il “raffreddamento” della rivalutazione delle pensioni non è un prelievo tributario
Lo ha chiarito la Corte costituzionale con la sentenza n. 167 depositata oggi
Assegno al nucleo familiare anche per nonna e nipote se conviventi
La conferma arriva dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 28627del 29 ottobre 2025
Lavoratori agricoli: niente disoccupazione se non impugnano l’atto Inps entro 120 giorni
La prestazione previdenziale dell’Inps non è dovuta se decorre il termine di 120 giorni dalla notifica o dal momento in cui il lavoratore ne abbia avuto conoscenza
Lavoro interinale, sì alla conversione in rapporto a tempo indeterminato con l’utilizzatore
di Paola Rossi
Nel caso di abusivo ricorso alla somministrazione di manodopera attraverso successione di contratti a tempo determinato il prestatore può chiedere la trasformazione direttamente verso il cliente dell’agenzia
Strutture sanitarie: sempre da retribuire l’attività di vestizione e svestizione
Anche nel silenzio della contrattazione collettiva integrativa, il tempo di vestizione e svestizione dà diritto alla retribuzione
Il controllo del computer aziendale in uso al dipendente è legittimo se preceduto da adeguata informativa
di Gaspare Roma, Ilaria Uletto*
Ai fini di un legittimo monitoraggio particolare attenzione deve essere prestata alla fase informativa che dovrà oggi essere integrata con gli elementi previsti dalle recenti normative in materia di intelligenza
La gravità dell’inadempimento del prestatore alla base del licenziamento disciplinare
Il licenziamento ontologicamente disciplinare può essere definito come la più grave delle sanzioni disciplinari da comminarsi a seguito di un notevole e colpevole inadempimento del prestatore di lavoro
«Quota 100» e violazione del divieto di cumulo, la sospensione di un anno della pensione non è «diritto vivente»
Per la Consulta, sentenza n. 162 depositata oggi, l’unico precedente di Cassazione in tal senso non vincola il giudice chiamato a dare una interpretazione adeguatrice
Decreto lavoro in “Gazzetta”: focus su badge di cantiere e patente a crediti
L’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduzione degli infortuni in ogni ambito lavorativo
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...






-U38667812682avh-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)







