Penale
Patrocinio infedele, non è reato la condotta illecita dell’avvocato al di fuori del processo
di Paola Rossi
La previa instaurazione di un procedimento è elemento costitutivo del delitto che non è imputabile al professionista inerte che si trattiene l’acconto sul compenso
Il reato di dichiarazione infedele assorbe quello di truffa aggravata ai danni dello Stato
di Paola Rossi
La specialità del reato tributario rispetto all’indebita percezione di erogazioni pubbliche o più genericamente di truffa ai danni dell’Erario impone per la perseguibilità in sede penale il superamento
Detenuti, perquisizione con denudamento da autorizzare
La Cassazione, sentenza n. 30544 depositata oggi, ha accolto con rinvio il ricorso dell’imputato condannato per resistenza a pubblico ufficiale
Sospensione condizionale, estinto anche il primo reato se la seconda pena rientrava nel beneficio
di Paola Rossi
Respinto il ricorso del pubblico ministero che contestava l’estinzione del primo reato oggetto del beneficio di non esecuzione immediata della pena per chi rientra nel limite di cumulo dopo la seconda
Sempre punibile l’accesso abusivo a un sistema informatico
La Suprema corte (sentenza 30516/2025) ha accolto il ricorso del Pg contro l’assoluzione di un poliziotto che aveva spiato la ex sul sistema SDI: nessun overruling, l’accesso per fini personali è sempre
Impugnazioni cautelari, anche al Pm è concesso il deposito analogico fino al 31 dicembre 2025
di Paola Rossi
In base al susseguirsi delle norme sul regime transitorio sussiste il doppio binario della modalità cartacea o della via telematica e non solo per le parti private
La produzione in giudizio della rimessione di querela equivale all’accettazione
Lo ha chiarito la VI Sezione penale, con la sentenza n. 30377/2025,
Riforma Cartabia, divieto di espatrio applicato in via automatica se la pena è sostituita con Lpu
di Paola Rossi
La previsione di aggiuntive prescrizioni è imposta dalla legge in chiave social preventiva quando viene sostituita la pena detentiva breve e anche in caso di patteggiamento
Confisca: il terzo può intervenire solo per eccepire la titolarità del bene
Lo chiariscono le Sezioni unite penali della Cassazione con la sentenza n. 30355/25
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....