Responsabilità
Parco giochi: la Cassazione ammette la prova per testimoni in un incidente mortale
Le prove per testimoni non erano “mere valutazioni e semplici giudizi” come affermato dai giudici di merito
Uso dell’intelligenza artificiale in sanità, nuovi obblighi di diligenza e perizia
di Antonio Albanese*
Tra le criticità la “comprensibilità” delle decisioni assunte dal sistema intelligente e il consenso pienamente consapevole al trattamento effettuato mediante strumenti automatizzati e/o di AI
Arbitro assicurativo: tempi stretti ma prima il reclamo alla compagnia
di Maurizio Hazan e Pasquale Picone
Avviata l’operatività del collegio. I primi ricorsi potranno essere inoltrati dal 15 gennaio 2026
Arbitro assicurativo: tempi stretti ma prima il reclamo alla compagnia
di Maurizio Hazan e Pasquale Picone
Avviata l’operatività del collegio. I primi ricorsi potranno essere inoltrati dal 15 gennaio 2026
Danno morale e relazionale per la cancellazione del profilo Facebook
*Estratto da Responsabilità e Risarcimento - Il Mensile, 1° ottobre 2025, n. 50 - p. 4
Morte del feto risarcibile come perdita parentale (con le Tabelle milanesi)
Lo ha chiarito la Cassazione, ordinanza n. 26826/2025, affermando tre principi di diritto
La corresponsabilità del minore nel danno subito non taglia il risarcimento dei genitori per omessa vigilanza
Lo ha chiarito la Cassazione, con la sentenza n. 26798/2025, con riguardo al caso di un ragazzo morto per overdose, spiegando che se il fatto non è illecito non scatta l’ulteriore decurtazione del risarcimento
Avvocati, alterare la procura costa un anno e sei mesi di sospensione
Non poteva ritenersi scriminante o attenuante la circostanza che l’assistito avesse autorizzato e prestato il consenso al suo avvocato affinché modificasse la data
Alzheimer, la casa di riposo risarcisce se l’ospite “scappa” e muore
Lo ha stabilito la Cassazione, con l’ordinanza n. 26320 depositata oggi, sottolineando il perfezionamento di un “contratto atipico di spedalità”
Avvocati, con somme incamerate a nero scatta la sospensione di un anno
Per la Supema corte risultano violati gli articoli 9, comma I, 16, comma 1, e 29, comma 3, del codice deontologico forense
Niente risarcimento al motociclista che scivola sul pietrisco adeguatamente segnalato
Per la Suprema corte il centauro avrebbe dovuto essere più diligente così da evitare la caduta a terra
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...