"Hard Brexit": cosa cambia dal 1° di gennaio 2021
di Davide Bertolli*
Link utili
Le principali conseguenze in ambito fiscale e doganale

L'approssimarsi della data di uscita del Regno Unito dall'UE, a seguito del referendum del 23 giugno 2016, che, quasi certamente, avverrà senza un accordo che ne regoli gli effetti in un periodo transitorio ("no deal"), rende opportuno un richiamo, ancorchè schematico, delle principali conseguenze che ne deriveranno, con particolare riferimento all'ambito fiscale e doganale.
In primo luogo, con l'uscita senza accordo dall...
AI Act, pratiche vietate e regole per i sistemi ad alto rischio nel segno della trasparenza e sicurezza
di Daniela Della Rosa, Federico Criscuoli*
Alloggi turistici, contratti transnazionali con tutele per la parte più debole
di Marina Castellaneta