Eversheds Sutherland Italia si espande e rinnova le sedi di Milano e di Roma
Lo Studio legale internazionale opera in Italia da oltre 44 anni e conta oggi circa 80 professionisti e la recente espansione si pone l'obiettivo di ampliare un team sempre più strutturato di professionisti e personale in grado di portare ulteriore esperienza e competenza
Eversheds Sutherland Italia continua nel processo di crescita e di rafforzamento delle proprie aree di eccellenza investendo sul rinnovamento e sul restyling delle sedi di Milano e Roma.
I recenti ingressi degli Avvocati Francesco Arangio e Giuseppe Rizzo nell'ufficio di Roma e degli Avvocati Francesco Giovannini e Claudia Rita Guadalupi nella sede milanese, confermano infatti la volontà e l'impegno dello Studio verso una crescita globale sempre più forte al fine di offrire ai clienti un servizio eccellente in ogni area di assistenza.
Il numero civico della sede di Milano, in via Privata Maria Teresa, passerà dal numero 4 al numero 8; i nuovi spazi, eleganti e luminosi, sono stati progettati secondo uno stile funzionale e moderno e con l'ampliamento in corso, saranno in grado di accogliere un numero più alto di professionisti. Gli uffici di Roma siti nel prestigioso palazzo Doria Pamphilj si espanderanno ulteriormente per far fronte al numero crescente di professionisti e al fine di poter condividere con i clienti i nuovi spazi quando sarà possibile ospitare seminari e work shop.
"I nostri nuovi uffici di Milano sono stati ideati in maniera innovativa e moderna e rispecchiano perfettamente il nostro modo di vivere la professione forense - ha commentato Riccardo Bianchini, Executive Partner di Eversheds Sutherland Italia - Il rinnovamento delle sedi farà da sfondo al consolidamento e all'ulteriore crescita della nostra realtà offrendo un team con importanti competenze tecniche e interamente dedicato a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti".