I minori e la giustizia riparativa
di Federica Federici*
.jpg?r=835x437)
La criminalità giovanile rappresenta una tra le problematiche che destano maggiore preoccupazione a livello sociale. I modelli aggressivi forniti dagli adulti, ripresi continuamente da telegiornali, fiction, film e serie televisive, hanno drasticamente abbassato il livello di percezione dell'illecito nei giovani. A ciò si aggiunga la dilagante insoddisfazione della società, di una società dove non è più semplice vivere né crescere, e la banalizzazione dei disagi emotivi, che rende agevole comprendere...
231 e reati tributari, paralisi applicativa della causa di non punibilità ex articolo 13 Dlgs 74/2000
di Andrea Puccio e Giulia Bellini*