Civile

Il meccanico va retribuito per il lavoro eseguito anche se non è iscritto a un albo e non ha partita Iva

di Giampaolo Piagnerelli

Le eventuali violazioni di carattere tributario, infatti, non incidono sugli aspetti civilistici

Nel caso di lavoratore autonomo, nella specie meccanico, ciò che rileva al fine del riconoscimento del corrispettivo per il lavoro prestato, è la conclusione del contratto di lavoro autonomo, anche nella forma tacita. Invero, la nullità prevista dall'articolo 2231 del codice civile ricorre soltanto quando la prestazione espletata dal professionista rientri tra quelle riservate in via esclusiva a una determinata categoria professionale, il cui esercizio sia subordinato per legge all'iscrizione in ...