Civile

Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana

La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 25 ed il 29 luglio 2022

di Federico Ciaccafava

Nel consueto appuntamento con i depositi della giurisprudenza di legittimità in materia processualcivilistica, si propongono, nel periodo oggetto di scrutinio, le pronunce che, in particolare, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni: (i) controversie in materia di telecomunicazioni, omesso esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione e riflessi processuali; (ii) esecuzione forzata, giudizi oppositivi e conseguenze in caso di violazione dell'integrità del contraddittorio (iii) precetto, contenuto e violazione prescrizione sulla crisi da sovraindebitamento; (iv) sentenza, motivazione "per relationem" e sanzione di nullità; (v) contratto di patrocinio, pubbliche amministrazioni e requisito della forma scritta "ad substantiam"; (vi) esecuzione forzata e criterio di interpretazione titolo esecutivo di formazione giudiziale; (vii) acquirente della cosa pignorata e rispetto locazioni anteriori al pignoramento; (viii) poteri del giudice e osservanza del principio del contraddittorio; (ix) domanda giudiziale, locazione e principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato.

PROCEDURA CIVILE – I PRINCIPI IN SINTESI

PROCEDIMENTI SPECIALI Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 29 luglio 2022, n. 23769 – Presidente Scoditti – Relatore Gorgoni

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©