Alla Consulta la riforma della procedibilità per il danneggiamento
di Giovanni Negri
Contestata l'esclusione della querela se la cosa è esposta a pubblica fede

Arriva la prima questione di legittimità costituzionale sulla riforma del processo penale. E riguarda uno dei punti più controversi già nelle prime settimane di applicazione, il cambiamento delle condizioni di procedibilità per una serie di reati con l'espansione della necessità di querela e la contrazione della procedibilità d'ufficio.
Il Tribunale di Lecce, ordinanza del 21 marzo, ha deciso di chiamare in causa la Corte costituzionale per accertare la legittimità dell'esclusione dalla procedibilità...
Anche negli sport da impatto l'avversario va rispettato evitando gesti pericolosi
di Pietro Alessio Palumbo