L'ostensibilità degli atti delle società a partecipazione pubblica
di Rossana Mininno

Nella sistematica del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica i profili privatistici convivono con quelli pubblicistici: si pensi, a titolo esemplificativo, al connotato di pubblicità che caratterizza la fase della scelta, da parte dell'ente pubblico, di costituire una società o di partecipare a una società esistente.
Uno dei profili, tuttavia, non oggetto di regolamentazione da parte del Testo unico riguarda l'obbligo di ostensibilità - e il correlato diritto di accesso - ...
Se il processo dura troppo il magistrato rischia una condanna della Corte dei Conti
di Pietro Alessio Palumbo