McDonald Caracalla, il vizio di procedimento e l'esercizio del potere di autotutela
di Filippo Maria Salvo*
Link utili
Anche il "clamor fori mediatico" si inserisce nel novero delle ragioni che - unitamente al sotteso interesse principale, afferente alla tutela del bene paesaggistico - possono portare all'adozione del provvedimento di autotutela (Commento a Consiglio di Stato, sentenza n. 8641, 28.12.2021)

Con sentenza n. 8641 del 28 dicembre 2021 , la VI Sezione del Consiglio di Stato definisce la "vicenda Mc Donald's" che ha impegnato la cronaca romana per diverso tempo.
Oggetto del contendere era l'annullamento in autotutela del parere reso dalla Soprintendenza speciale Archeologia, belle arti e paesaggio di Roma, rilasciato alla I. S.r.l. (appellante) ed alla McDonald Development Italy LLC per il "restauro" e contestuale mutamento di destinazione d'uso di alcuni locali ricadenti nel centro storico...
L'esclusione da missioni speciali non prova la perdita di chance professionali del militare sospeso
di Pietro Alessio Palumbo
Se il processo dura troppo il magistrato rischia una condanna della Corte dei Conti
di Pietro Alessio Palumbo