La banca dati centralizzata a scopo antiriciclaggio è compliance privacy
di Elisa Chizzola
Lo stabilisce il Garante per la protezione dei dati personali che ha espresso parere favorevole all'istituzione di una banca dati centralizzata ed informatizzata con finalità di prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo

Il neo costituendo database informatico centralizzato con scopi antiriciclaggio è in linea con il General data protection regulation (GDPR).
Lo stabilisce il Garante per la protezione dei dati personali che ha espresso parere favorevole all'istituzione di una banca dati centralizzata ed informatizzata con finalità di prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.
In particolare, oggetto del parere del ...
Estinzione anticipata del finanziamento e riduzione dei costi del credito, la Cassazione detta i criteri
di Antonio Martini, Alessandro Botti, Ilaria Canepa e Arianna Trentino*