La transazione "semplice" sconta l'imposta di registro in misura fissa e non proporzionale
di Leonardo Maria Galieni*
Ove il negozio transattivo contempli solo il pagamento di somme a titolo di restituzione, esso non può che scontare l'imposta di registro fissa e non in misura proporzionale (Commento a Corte di Cassazione, Sez. V Civile, Ord. 10 agosto 2022, n. 24642)
.jpg?r=835x437)
Nell'ipotesi in cui le parti addivengano ad una transazione c.d. semplice - e quindi senza alcun effetto traslativo - che preveda esclusivamente un obbligo restitutorio di somme di danaro (nella fattispecie l'IVA versata a titolo di acconto su un preliminare), l'atto transattivo sconta l'imposta di registro in misura fissa e non proporzionale.
Ed è con tale argomentazione che la Corte di Cassazione, Sez. V, con pronuncia 24642 del 10.08.2022 , nel ribaltare la decisione assunta dai Giudici di seconde...
La notifica va effettuata nell'immobile del destinatario anche se è inagibile
di Giampaolo Piagnerelli
Autovelox in movimento (scout speed), il display sul tetto dell'auto deve segnalare: «controllo velocità»
di Francesco Machina Grifeo