Giustizia riparativa, quando il diritto va incontro alle persone
di Niccolò Nisivoccia
Link utili
Una legge che ha trovato finalmente la sua via e pone al centro le persone più che le norme

Da quanti anni esiste in Italia la giustizia riparativa, intesa come modello di risoluzione dei conflitti diverso dalla pura e semplice celebrazione di un processo e dalla pura e semplice emanazione di una sentenza di condanna o di assoluzione? Da più di venti, dai primi Uffici per la mediazione penale minorile aperti a Torino, Milano e Bari verso la fine degli anni 90: ed era poco meno di un’utopia che cominciava a prendere forma. Nel corso degli anni quel modello sarebbe poi entrato sempre di più...
Dl giustizia approvato in via definitiva: cambio di passo sulle intercettazioni
di Francesco Machina Grifeo
FOCUS Dlgs 231/2001
Rubrica di aggiornamento periodico sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti