Il coniuge separato che trasferisce la sua residenza lontano da quella dell'altro coniuge non perde l'idoneità ad avere in affidamento i figli minori
a cura della Redazione Diritto
-kiuE--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
Separazione personale dei coniugi - Affidamento dei figli - Trasferimento di residenza del coniuge separato - Perdita dell'idoneità ad essere affidatario di figli minori - Esclusione.
Il coniuge separato che intenda trasferire la sua residenza lontano da quella dell'altro coniuge, non perde - per ciò solo - l'idoneità ad avere in affidamento i figli minori o ad esserne collocatario, in quanto "stabilimento e trasferimento della propria residenza e sede lavorativa costituiscono oggetto di libera e...
Ricorso cumulativo da parte di più contribuenti su identiche questioni giuridiche
a cura della Redazione Diritto
Diritto all'avvicinamento al disabile assistito: i motivi del diniego devono essere provato dal datore di lavoro
a cura della redazione Diritto
Criteri di valutazione del credito risarcitorio e decorrenza degli interessi compensativi
a cura della Redazione Diritto
Configurabilità del reato di rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro
a cura della Redazione Diritto