Anas, avvocati del libero Foro cercasi
Dal 10 maggio aperte le iscrizioni nell'elenco degli avvocati interessati senza limitazioni temporali e quantitative
È dal 2016 che l’Anas ha avviato la fase sperimentale per la creazione dell’elenco degli avvocati, col fine di creare un albo “fortemente radicato sul territorio, con una maggiore selezione dei professionisti, attraverso una più ampia gamma di specializzazioni rispondenti alle esigenze dell’azienda”.
A seguito della fase sperimentale, l’elenco degli avvocati fiduciari è stato gradualmente esteso alle iscrizioni nelle varie regioni e a varie tipologie di contenzioso.
Dal dicembre 2019, l’Anas ha predisposto una piattaforma dedicata alla gestione dell’elenco degli avvocati e funzionale al conferimento di incarichi legali.
Dal 10 maggio iscrizione “continuativa”
Questo percorso ha consentito, dallo scorso 10 maggio 2021, l’iscrizione nell’elenco degli avvocati fiduciari di Anas Spa in maniera continuativa, ossia senza limitazioni temporali, né quantitative, in piena aderenza, tra l’altro, agli orientamenti espressi dall’Autorità Nazionale Anticorruzione in materia di affidamento di servizi legali.
Come iscriversi
Gli avvocati interessati all’iscrizione nell’elenco potranno accedere al sito anaspatrociniolegale.it e seguendo le istruzioni procedere all’inserimento.
Una volta iscritti, i professionisti potranno essere invitati a partecipare alle selezioni per gli incarichi di difesa di cui Anas avrà via via necessità.
Il supporto per l’iscrizione, l’accesso e l’uso della piattaforma (riservata agli iscritti e gratuita) è garantito attraverso il canale telefonico 051 6241989 (opzione 3, disponibile nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18) nonché attraverso la mail dedicata stradeanas@astrea-digital-platform.it