Viene, invece, inserito un comma 1-bis che prevede che il numero massimo di autorizzazioni alla circolazione di prova che possono essere rilasciate è commisurato al numero di dipendenti occupati nonché al numero di collaboratori che partecipano stabilmente all’attività di impresa sulla base di un contratto di agenzia di durata non inferiore a dodici mesi.
Sulla “Gazzetta Ufficiale” - Serie Generale n. 37 del 14 febbraio 2024 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 229 del 21 dicembre 2023 avente ad oggetto «Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 2001, n. 474, in materia di semplificazione del procedimento di autorizzazione alla circolazione di prova dei veicoli» che entrerà in vigore il 28 febbraio 2024.
Le novità presenti nel nuovo regolamento
Con il Regolamento de quo viene ribadito l’obbligo di munire della carta di...
Intercettazioni: riforma contrastata che limita il potere delle indagini
di Alberto Cisterna - Presidente di sezione del Tribunale di Roma