LegislazioneResponsabilità

Doppio binario per le aziende sanitarie:

di Filippo Martini

N. 11

guida-al-diritto

Le aziende sanitarie saranno chiamate a scelte amministrative di grande rilevanza, orientandosi alla ritenzione del proprio rischio sanitario (secondo la nuova disciplina finanziaria delle cosiddetto “SIR”), ovvero trasferendolo al comparto assicurativo, chiamato a svolgere un ruolo sempre più di tutela sociale e mutualistica, propria dei meccanismi di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile

È il momento di analizzare i “cardi” fondamentali della regolamentazione operata dal decreto ministeriale 15 dicembre 2023 n. 232, tenendo presente che - dalla lettura dell’articolato - emerge in modo chiaro la necessità per gli operatori sanitari, le aziende, i pazienti e le compagnie assicurative di riscostruire un “tessuto” di fiducia nel segno della “Legge Gelli-Bianco”. Senza voler anticipare le conclusioni del nostro ragionamento passiamo a una breve prima disamina dei principali aspetti del...