Professione e Mercato

Orrick per Maia Ventures nel round di Biorsaf

Biorsaf, startup toscana nel settore agrifoodtech, ha chiuso un round di investimento da 1,4 milioni di euro guidato da Maia Ventures, assistito da Orrick, e Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’ Agrifood Tech promosso da CDP Venture Capital con ToSeed & Partners.

immagine non disponibile

Alessandro Vittoria, Elena Cozzupoli

Biorsaf, startup toscana nel settore agrifoodtech, ha chiuso un round di investimento da 1,4 milioni di euro guidato da Maia Ventures, assistito da Orrick, e Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’ Agrifood Tech promosso da CDP Venture Capital con ToSeed & Partners. Ha partecipato all’operazione anche il Fondo Toscana Next, fondo di co-investimento nato per sostenere le startup e le iniziative di innovazione sul territorio della Toscana, istituito e gestito da CDP Venture Capital SGR e sottoscritto dalle principali fondazioni di origine bancaria della Regione Toscana (Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Caript, Fondazione Monte dei Paschi di Siena).

Biorsaf ha sviluppato una piattaforma tecnologica avanzata per la sicurezza alimentare, che consente di gestire in modo centralizzato e automatizzato i protocolli di sicurezza, migliorando l’efficienza operativa, la tracciabilità e la conformità normativa nei processi di controllo.

Il team Orrick era composto dal partner Alessandro Vittoria e dalla associate Elena Cozzupoli, del team Technology Companies Group guidato da Attilio Mazzilli.

Per i profili societari, IP e di data management, Biorsaf è stata affiancata dal Team di DATYCA Legal Design Lab guidato da Vincenzo Tomasello.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©