Il Tribunale di Firenze ha affrontato, per la prima volta, nell'ambito di un giudizio sulla tutela dei marchi e del diritto d'autore, il tema della responsabilità per l'utilizzo inappropriato e del tutto fallace della AI in un procedimento giurisdizionale da parte dei legali.
Anche i sistemi di intelligenza artificiale possono sbagliare. Non è un mistero.
La storia dell'umanità è costellata di errori. E, evidentemente, la cattiva abitudine si è trasmessa alle macchine (anche quelle che definiamo "intelligenti"), alle quali viene affidata quotidianamente la soluzione dei nostri quesiti, con il rischio (concreto) che i dubbi si trasformino in errori.
Non a caso i filosofi greci dedicarono grandi sforzi alla ricerca delle cause delle frequenti cadute dell'uomo. Platone riteneva...
Intercettazioni: riforma contrastata che limita il potere delle indagini
di Alberto Cisterna - Presidente di sezione del Tribunale di Roma