LegislazioneCivile

LA GOVERNANCE DEL SISTEMA - Prevenzione e lotta alle violazioni, il ruolo chiave dell'Agenzia nazionale

di Alberto Cisterna

N. 45

guida-al-diritto

Compete, quale funzione aggiuntiva e ulteriore, all'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) il compito di procedere alla periodica valutazione della Strategia nazionale di cybersicurezza, nonché al suo aggiornamento almeno ogni cinque anni sulla base di indicatori chiave di prestazione, proponendone l'adozione al presidente del Consiglio dei ministri, sentite le amministrazioni componenti e il Nucleo per la cybersicurezza e sulla base di indicatori chiave di prestazione.

L'Agenzia nazionale per la cybersicurezza (Anc) rappresenta lo snodo cruciale dell'intera attività di contrasto alle minacce informatiche; intorno a essa sono agglutinate funzioni essenziali dell'attività di prevenzione e contrasto sia sul versante nazionale che su quello della cooperazione internazionale. Il legislatore delegato, in armonia con le norme che l'hanno istituita e nel tempo rafforzata, con il decreto in commento ha confermato questa centralità e assegnato all'Anc il compito di conseguire...