La novità è volta a garantire il consumatore in merito al fenomeno del c.d. shrinkflation, ossia la pratica dei produttori di ridurre la quantità di prodotto nelle confezioni mantenendo il prezzo invariato
Il secondo capo della legge 193/2024 contiene una serie di disposizioni che interessano più settori (ad esempio, commercio o comunicazioni) volte ad ampliare la tutela del consumatore o dell'utente finale.
Disposizioni a tutela del consumatore e dell'utente (Legge 193/2024, articoli 17, 18, 19, 23 e 27)
Si tratta degli articoli 17, 18, 19, 23 e 27 della legge 193/2024.
Disposizioni in materia di rilevazione dei prezzi e delle tariffe (articolo 17)
Il primo articolo interviene sulla funzione delle Camere di commercio di rilevazione di prezzi e tariffe, di cui all'articolo 2, comma 2, della legge n. 580/1993, funzione finalizzata a rendere il mercato più trasparente e a colmare...
Argomenti
- Concorrenza
- Consumatore
- Contratto
- Società e imprese
- Telecomunicazioni
- Pubblica amministrazione
- Trasporti
- Energia
- Commercio
- Edilizia e urbanistica
- Internet e informatica
- Assicurazione
- Banche e istituti di credito
- Sanzioni
- Demanio e patrimonio/Concessioni
- Fisco
- Sanità e bioetica
- Lavoro e formazione
- Previdenza e assistenza
I punti chiave
Intercettazioni: riforma contrastata che limita il potere delle indagini
di Alberto Cisterna - Presidente di sezione del Tribunale di Roma