Accessi fiscali, controllo del giudice tributario
Osservazioni sul recepimento nel disegno di legge (atto 1376) delle indicazioni della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla contrarietà all’articolo 8 della Cedu della disciplina italiana su accessi fiscali e acquisizioni documentali
Il recepimento nel disegno di legge presentato al Senato (atto 1376) delle indicazioni della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Italgomme, sulla contrarietà all’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (Cedu) della disciplina italiana su accessi fiscali e acquisizioni documentali, sollecita osservazioni di metodo, di sistema e di contenuto.
Il metodo: l’iniziativa si inscrive in un meccanismo di raccordo tra le sfere legislativa e giudiziaria, che si propone di ridurre ...
Giustizia riparativa, per ora relegata a un'architettura normativa astratta
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia