Accordo di aggregazione di Serim nel Gruppo Gimoka e Sogedai - Gli studi coinvolti
La combinazione tra Serim e il Gruppo Gimoka e Sogedai porterà alla nascita un'autentica food & beverage company da oltre 250 milioni di Euro di fatturato
È stato perfezionato l'accordo di aggregazione di Serim all'interno del neo costituito gruppo di società, che racchiude, tra l'altro, le partecipazioni in Gruppo Gimoka e Sogedai. L'operazione ha visto la contestuale uscita dalla compagine azionaria di Serim delle famiglie Colombo e Marconcini.
La combinazione tra Serim, attiva nei servizi nel settore vending e coffee service principalmente nel nord Italia, con particolare focus su Lombardia Piemonte, Liguria, Toscana e Veneto, e il Gruppo Gimoka e Sogedai, porterà alla nascita un'autentica food & beverage company da oltre 250 milioni di Euro di fatturato, in grado di gestire la produzione e preparazione delle materie prime quali il caffè in grani e porzionato nonchè le polveri per bevande calde da distribuirsi tramite servizi bar e distributori automatici e con un'importante presenza nel retail, nell'e-commerce e nell'HoReCa, avvalendosi di una rete commerciale estesa sui 5 continenti.
Giovannelli e Associati ha assistito i fratelli Mazzoleni, Bruno Mazzoleni - socio di maggioranza di Serim - e Ivo Mazzoleni, con un team guidato dal partner Gianvittorio Giroletti e composto dalle associate Tania Valle e Camilla Lanzafame.
Greenberg Traurig Santa Maria ha assistito le famiglie Colombo e Marconcini in relazione agli aspetti legati alla dismissione delle loro partecipazioni in Serim, con un team guidato dal partner Pietro Caliceti