Civile

ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito

Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili

di Federico Ciaccafava

Questa settimana si propongono le decisioni che, in materia di ADR, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni: (i) impugnazione delibere condominiali, istanza di mediazione ed effetto impeditivo del termine di decadenza; (ii) mediazione obbligatoria, affitto d'azienda ed azione del curatore fallimentare per l'accertamento del recesso contrattuale; (iii) responsabilità professionale medica e caratteri della proposta conciliativa formulata dal giudice; (iv) mediazione obbligatoria, giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e parte onerata ad instaurare il procedimento; (v) mediazione obbligatoria, comparizione personale e potere di rappresentanza del difensore; (vi) mediazione obbligatoria ed azione risarcitoria per occupazione abusiva dell'immobile; (vii) negoziazione assistita e soggetti destinatari dell'invito ad aderire alla procedura.

A.D.R. – I PRINCIPI IN SINTESI

MEDIAZIONE OBBLIGATORIA Tribunale di Cagliari, sezione II civile, sentenza 19 aprile 2022 n. 1032 – Giudice Dessì

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©