Non basta il dissenso paterno a bloccare l’aggiunta del cognome materno al figlio
Per il Tar Veneto i rispettivi cognomi possono coesistere in quanto funzionali alla definizione dell’identità del figlio
Emerge nella società odierna una particolare sensibilità sul tema del “cognome” come testimonianza del legame del figlio con entrambi i suoi genitori, o, se si vuole, con ciascuno di essi, in quanto l’assegnazione del cognome deve intendersi funzionale alla migliore costruzione dell’identità stessa del figlio. Ecco che all’interno di tale cornice di principio, l’equiparazione delle figure genitoriali in sede di attribuzione del cognome alla prole si traduce nella regola secondo cui al figlio sono...
LA PROGRAMMAZIONE - Conferenza dei servizi: sì al ruolo dell'amministrazione procedente
di Luca Emanuele Ricci