Ausiliari giustizia tributaria: cade il divieto di attività difensiva
Eliminato il divieto di iscriversi all'elenco degli ausiliari della giustizia tributaria per chi svolge attività di difesa innanzi alle commissioni
Anche chi svolge attività di difesa innanzi alle commissioni tributarie potrà fare domanda per far parte dell'elenco degli ausiliari (Ctu e commissari ad acta). È quanto rende noto il Cndcec che, con l'informativa n. 11/2021, ha comunicato ai presidenti dei consigli degli ordini dei commercialisti e degli esperti contabili le novità relative all'elenco speciale degli ausiliari della giustizia tributaria.
Ausiliari giustizia tributaria: le novità
Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha recepito, infatti, la richiesta del Cndcec di eliminare dai requisiti necessari per l'iscrizione nel nuovo elenco speciale ausiliari della giustizia tributaria il divieto di esercitare attività difensiva dinanzi agli organi della giustizia tributaria .
Ciò significa che anche chi svolge attività di difesa dinanzi alle Commissioni tributarie, laddove in possesso degli altri requisiti previsti, può ora richiedere l'scrizione nell'elenco speciale tenuto presso il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria che costituisce una sezione dell'Albo dei Ctu tenuto presso l'Ufficio di Giustizia Ordinaria.
Nuovo modulo, domande entro il 28 febbraio
Alla luce di questa novità, è stato aggiornato il modulo della domanda di iscrizione, scaricabile dal sito internet del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e il nuovo termine di trasmissione della domanda all'Ordine territoriale di appartenenza è fissato al 28 febbraio 2021.
L'Ordine, scaduto il termine per la presentazione iniziale delle domande, previa conferma dei dati contenuti in ciascuna istanza e relativo visto di nulla osta, le invierà al Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria a mezzo pec.
Successivamente, sarà in ogni caso sempre possibile inoltrare nuove domande, alle medesime condizioni, da parte degli iscritti in possesso dei requisiti indicati nelle domande, per il tramite del rispettivo ordine.