Professione e Mercato

Avvocati: Cassa forense fa il punto sulle scadenze 2021

In attesa del decreto che dovrà definire criteri e modalità per l'esonero parziale, l'ente previdenziale degli avvocati stila il calendario dei pagamenti dovuti

immagine non disponibile

di Marina Crisafi

Nell'attesa che venga emanato il decreto sull'esonero parziale dal pagamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle casse professionali, l'ente di previdenza degli avvocati fa il punto su tutte le scadenze 2021 offrendo anche un'utile infografica.

Decreto esonero parziale contributi
Il decreto (attuativo dell'art. 1, comma 20, della legge di bilancio 2021, n. 178/2020), si ricorda, dovrà definire criteri e modalità per l'esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dagli iscritti alle Casse professionali che, nel 2019, abbiano conseguito un reddito complessivo non superiore a 50mila euro e abbiano subito un calo di fatturato, nell'anno 2020, non inferiore al 33% rispetto a quello dell'anno precedente.

Chi deve pagare
Per cui, precisa Cassa forense, coloro che ritengono di non rientrare nei parametri previsti dalla legge potranno procedere al versamento di quanto dovuto tramite bollettini Mav o modelli F24 precompilati e personalizzati, con possibilità, in tale ultimo caso, di compensare i crediti vantati nei confronti dello Stato.

Il calendario delle scadenze
Per gli avvocati, dunque, vale il seguente calendario delle scadenze 2021:
-Contributi minimi 2021
Il termine è il 31 dicembre 2021 sia per il pagamento della contribuzione soggettiva minima obbligatoria dovuta per l'anno 2021 che per l'intero contributo di maternità.
-Emissione straordinaria
Il termine per il pagamento della contribuzione minima obbligatoria dovuta dai neo iscritti nel corso dell'anno è il 31 ottobre 2021.
-Contributi dovuti in autoliquidazione Mod. 5/2021
Per i contributi dovuti in autoliquidazione i termini sono due:
-il 31 dicembre 2021, per il pagamento dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2021 (1° e 2° rata);
-il 30 settembre per l'invio telematico del mod. 5/2021.
La procedura per l'invio, rammenta la Cassa, sarà disponibile online a partire dal prossimo 20 luglio.
-Contributi volontari/facoltativi 2021
Il termine per il pagamento volontario del contributo soggettivo modulare è il 31 dicembre 2021.
Stessa data anche per il pagamento facoltativo dell'integrazione del contributo minimo soggettivo per il riconoscimento, ai soggetti legittimati, dell'intera annualità previdenziale.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©