Professione e Mercato

Avvocati: l’illecito disciplinare prescinde dal danno

Il CNF ricorda che l’illecito disciplinare è indipendente dal verificarsi di un danno, la cui assenza può essere valutata solo ai fini della misura della sanzione

immagine non disponibile

di Marina Crisafi

L’assenza di un danno non fa venir meno l’illecito disciplinare, posto che il fine del procedimento è quello di salvaguardare il decoro e la dignità dell’intera classe forense mediante la repressione di ogni condotta che sia contraria ai doveri imposti dalla legge, ma può rilevare soltanto ai fini della misura della sanzione. È quanto ricorda il Consiglio nazionale forense con la sentenza n. 212/2023, pubblicata nei giorni scorsi sul sito del Codice deontologico.

La vicenda

Nella vicenda, a...