Cessione da parte del coerede di diritti su beni ereditari, l’effetto traslativo è subordinato al momento della divisione ereditaria
Successione - Trasferimento beni ereditari - Effetto traslativo - Divisione ereditaria - Trasferimento intera massa ereditaria
Se un coerede trasferisce a terzi diritti su determinati beni immobili, l’effetto traslativo si realizzerà solo se, in sede di divisione, i beni immobili dapprima trasferiti, vengano assegnati in sede di divisione all’erede che li ha ceduti. Al contrario, se un coerede trasferisce l’intera massa ereditaria, l’effetto traslativo della cessione è immediato, in quanto ...
Diligenza del buon padre di famiglia per il danneggiante assicurato nell’obbligo di salvataggio ex art. 1914 c.c.
a cura della Redazione Diritto
Patrocinio a spese dello Stato: falsità ed omissioni nell’istanza di ammissione
a cura della Redazione Diritto
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 e criteri oggettivi di imputazione nei gruppi di società
a cura della Redazione Diritto