Famiglia

Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio, interesse del minore unico criterio del giudice

Lo ha precisato la Cassazione con l’ordinanza 15654/2024

immagine non disponibile

di Valeria Cianciolo

L’articolo 262, comma 2, cod. civ., prospettando in termini di mera eventualità l’assunzione del cognome paterno in caso di riconoscimento o accertamento della filiazione nei confronti del padre successivamente al riconoscimento da parte della madre, esclude la configurabilità di tale vicenda come effetto automatico del riconoscimento o della dichiarazione giudiziale di paternità, riconoscendo al figlio nato fuori del matrimonio una facoltà discrezionale, cui corrisponde una situazione di soggezione...