Contestazioni penali e azione civile: i rimedi se l’ex non paga l’assegno
di Selene Pascasi
Chi non adempie rischia la condanna per violazione degli obblighi di assistenza. Per il ristoro economico si fa valere il provvedimento che dispone il contributo

Al momento della separazione o del divorzio, il giudice con sentenza o l’accordo raggiunto con la negoziazione assistita dagli avvocati possono fissare l’obbligo per uno dei coniugi di versare un assegno periodico in favore dell’ex, dei figli o di entrambi. Importo che nel tempo può variare se sopravvengono mutamenti delle condizioni economiche di una delle parti tali da imporre la revisione.
Può accadere, però, che l’obbligato – per disinteresse, rivalsa o difficoltà finanziarie – salti una o più...