Corte dei conti e politica, fra i tre contendenti non gode nessuno
di Giovanni Maria Flick
Da qualche giorno si discute sul “controllo concomitante” della Corte dei conti sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)

Da qualche giorno si discute – con un crescendo di tensione che per fortuna sembra stemperarsi – sul “controllo concomitante” della Corte dei conti introdotto ed esercitato dagli anni '90 e affidato a una Commissione della Corte con la legge del 2021 sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
La Corte aveva espresso delle critiche sulla tardività e/o irrealizzabilità di alcune iniziative esercitando quel controllo. La maggioranza propone ora di cancellarlo per ragioni di necessità...
Stretta sui migranti e politiche per il Sud, il Dl in "Gazzetta" - Il Testo
di Francesco Machina Grifeo
Aspiranti magistrati, in caso di bocciatura il parere pro veritate è irrilevante
di Pietro Alessio Palumbo