Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
L'ordinanza n. 32 sulle certificazioni verdi Covid-19 in ambito lavorativo pubblico
Omesso esame da parte della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica della petizione ex art. 50 della Costituzione, presentata alle Camere il 18/10/2021 dall'avv. prof. Daniele Granara, in proprio e nella qualità di procuratore e difensore dei 101 sottoscrittori, cittadini italiani, appartenenti al personale della Polizia di Stato, e avente ad oggetto la conversione del decreto-legge 21/09/2021, n. 127.
Ordinanza n. 32 : inammissibile (deciso il 26/01/2022)
Conflitto: Omesso esame da parte della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica della petizione ex art. 50 della Costituzione, presentata alle Camere il 18/10/2021 dall'avv. prof. Daniele Granara, in proprio e nella qualità di procuratore e difensore dei 101 sottoscrittori, cittadini italiani, appartenenti al personale della Polizia di Stato, e avente ad oggetto la conversione del decreto-legge 21/09/2021, n. 127.
Oggetto: Parlamento - Petizioni, in data 18 ottobre 2021, alla Camera dei deputati [n. 839] e al Senato della Repubblica [n. 939], dall'avv. prof. Daniele Granara, in proprio e n.q. di procuratore e difensore dei sottoscritti, cittadini italiani, appartenenti al personale della Polizia di stato - Opposizione alla conversione del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 - Impiego delle certificazioni verdi Covid-19 [c.d. green pass] in ambito lavorativo pubblico - Obbligo, dal 15 ottobre fino al 31 dicembre 2021, per il personale delle amministrazioni pubbliche, di cui all'art. 1, c. 2, del d.lgs. n. 165 del 2001, e per il personale degli altri enti elencati, ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro, del possesso e dell'esibizione, su richiesta, della certificazione verde Covid-19 - Richiesta alla Corte costituzionale di sollevare, dinanzi a se stessa, questione di legittimità costituzionale del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, convertito, con modificazioni, in legge 19 novembre 2021, n. 162, art. 1.
confl. pot. amm. 9/2021