Rassegne di Giurisprudenza

Danno da illecito, per il risarcimento della perdita subita il danneggiato non deve dimostrare di aver sostenuto spese

a cura della Redazione Diritto

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Responsabilità civile - Danno parentale - Danno da fatto illecito - Perdita subita - Valutazione
Il risarcimento del danno da fatto illecito ha la funzione di porre il patrimonio del danneggiato nello stesso stato in cui si sarebbe trovato senza l'evento lesivo stesso e, quindi, trova presupposto e limite nell'effettiva perdita subita da quel patrimonio, in conseguenza del fatto stesso, indipendentemente dagli esborsi materialmente effettuati. Per ottenere il risarcimento della "perdita subita" ai...