De Berti Jacchia con Laboratorio Farmaceutico SIT nell’acquisizione di Dintoina
Laboratorio Farmaceutico SIT (di seguito “SIT”) annuncia l’acquisizione del prodotto farmaceutico “DINTOINA”. Si tratta di un prodotto di riferimento per il controllo dell’epilessia generalizzata, con esclusione del petit mal e delle crisi parziali.
Laboratorio Farmaceutico SIT (di seguito “SIT”) annuncia l’acquisizione del prodotto farmaceutico “DINTOINA”. Si tratta di un prodotto di riferimento per il controllo dell’epilessia generalizzata, con esclusione del petit mal e delle crisi parziali.
Oltre all’ambito neurologico, DINTOINA trova applicazione clinica anche nel trattamento di altre patologie, confermandosi un farmaco di comprovata efficacia in più aree terapeutiche.
Questa acquisizione rappresenta un passo significativo nella strategia di crescita di SIT nel settore del Sistema Nervoso Centrale (CNS), ed amplia il portafoglio della casa farmaceutica.
Con una presenza in oltre 70 Paesi, che sviluppa, produce e commercializza più di 75 prodotti farmaceutici a marchio, oltre a Dispositivi Medici e Integratori Alimentari, la SIT prosegue nel proprio percorso di innovazione e sviluppo, rafforzando la sua offerta per rispondere alle esigenze di pazienti e operatori sanitari con soluzioni affidabili e di alta qualità.
Lo studio legale De Berti Jacchia ha assistito SIT in tutte le fasi dell’operazione, dalla strutturazione dell’accordo alla sua finalizzazione, con un team specializzato guidato dal Partner Pietro Meda, supportato dall’Associate Francesca Zironi. Gli aspetti relativi alla consulenza sui profili di proprietà intelelttuale sono stati seguiti dal Partner Andrea Terragni e dall’Associate Laura Bussoli.