DIRITTO D’AUTORE - Fine di profitto per il dolo specifico nell’abusiva detenzione e duplicazione di programmi informatici
Beni immateriali - Tutela penale - Diritti di autore sulle opere dell’ingegno (proprietà intellettuale) - Delitto di cui all’art. 171 - Bis, comma 1, legge n. 633 del 1941, come modificato dall’art. 13, comma 1, legge n. 248 del 2000 - Dolo specifico - Fine di profitto - Nozione - Fattispecie
In tema di tutela del diritto d’autore, il fine di trarne profitto, che integra il dolo specifico del delitto di cui all’art. 171-bis, comma 1, legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificato dall’art. 13...
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto