DIRITTO D’AUTORE - Fine di profitto per il dolo specifico nell’abusiva detenzione e duplicazione di programmi informatici
Beni immateriali - Tutela penale - Diritti di autore sulle opere dell’ingegno (proprietà intellettuale) - Delitto di cui all’art. 171 - Bis, comma 1, legge n. 633 del 1941, come modificato dall’art. 13, comma 1, legge n. 248 del 2000 - Dolo specifico - Fine di profitto - Nozione - Fattispecie
In tema di tutela del diritto d’autore, il fine di trarne profitto, che integra il dolo specifico del delitto di cui all’art. 171-bis, comma 1, legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificato dall’art. 13...
Doppia rilevazione del tasso alcolemico, si considera il valore più basso in virtù del principio del favor rei
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni interdittive 231 e nozione di profitto di rilevante entità
a cura della Redazione Diritto
Il fattore culturale non esclude la configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia
a cura della Redazione Diritto
Dichiarazione di fallimento anche con un singolo inadempimento
a cura della Redazione Diritto
Indennità per ferie non godute e onere della prova a carico del datore di lavoro
a cura della Redazione Diritto