DIRITTO D’AUTORE - Fine di profitto per il dolo specifico nell’abusiva detenzione e duplicazione di programmi informatici
Beni immateriali - Tutela penale - Diritti di autore sulle opere dell’ingegno (proprietà intellettuale) - Delitto di cui all’art. 171 - Bis, comma 1, legge n. 633 del 1941, come modificato dall’art. 13, comma 1, legge n. 248 del 2000 - Dolo specifico - Fine di profitto - Nozione - Fattispecie
In tema di tutela del diritto d’autore, il fine di trarne profitto, che integra il dolo specifico del delitto di cui all’art. 171-bis, comma 1, legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificato dall’art. 13...
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 e criteri oggettivi di imputazione nei gruppi di società
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto