DIRITTO D’AUTORE - Fine di profitto per il dolo specifico nell’abusiva detenzione e duplicazione di programmi informatici
Beni immateriali - Tutela penale - Diritti di autore sulle opere dell’ingegno (proprietà intellettuale) - Delitto di cui all’art. 171 - Bis, comma 1, legge n. 633 del 1941, come modificato dall’art. 13, comma 1, legge n. 248 del 2000 - Dolo specifico - Fine di profitto - Nozione - Fattispecie
In tema di tutela del diritto d’autore, il fine di trarne profitto, che integra il dolo specifico del delitto di cui all’art. 171-bis, comma 1, legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificato dall’art. 13...
L’aggravante dell’incidente stradale in stato di ebrezza si applica anche se non sono coinvolti terzi veicoli
a cura della Redazione Diritto
Il divieto di rappresentanza non opera se all’ente non è stata comunicata l’informazione di garanzia
a cura della Redazione Diritto
L’ascendente che vuole tutelare il rapporto con il nipote minorenne deve esercitare un’azione autonoma
a cura della Redazione Diritto
Incompatibilità tra lavoro dipendente e la carica di amministratore di una società di capitali
a cura della Redazione Diritto