Dl sicurezza all’esame del Cdm di oggi, il nuovo testo sostituisce il Ddl
Via libera del Consiglio dei ministri di venerdì al provvedimento d’urgenza, norme subito operative. Dopo i rilievi del Quirinale salta l’obbligo della Pa di collaborare con i servizi segreti
Cambia “pelle” il disegno di legge Sicurezza e si trasforma in Dl sicurezza, dopo i rilievi di costituzionalità del Quirinale, arriva ora l’approvazione del provvedimento d’urgenza da parte del Consiglio dei ministri di venerdì scorso (il comunicato del Cdm). Infatti, lo schema di decreto legge, che contiene 39 articoli, muta rispetto al disegno di legge ora all’esame del Parlamento.
Per il Governo norme necessarie, che non possono essere più rinviate
Le norme contenute inizialmente nel Ddl sicurezza “sono norme necessarie che non possiamo più rinviare. Ecco perché...
Intercettazioni: riforma contrastata che limita il potere delle indagini
di Alberto Cisterna - Presidente di sezione del Tribunale di Roma